17 Aprile 2020

Decreto Liquidità: il ruolo del Fondo di garanzia per le PMI

di Giuseppe Rodighiero
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’iniezione di liquidità nel sistema produttivo del Paese voluta dall’attuale Esecutivo con il c.d. Decreto Liquidità (D.L. 23/2020), a seguito dell’impatto economico derivante dalle necessarie disposizioni di contenimento conseguenti all’emergenza sanitaria in corso (in particolare a seguito della chiusura della maggior parte delle attività produttive del paese), risulta evidente il ruolo fondamentale che assumerà il Fondo di Garanzia per le PMI.

Il Fondo, istituito dall’articolo 2, comma 100, L. 662/1996, è gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. (istituto bancario a partecipazione pubblica) e sostiene programmi di investimento delle piccole e medie imprese italiane operanti in diversi settori produttivi, offrendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti concessi dalla banca, aumentando, in tal maniera, la possibilità dell’impresa di ottenere il credito.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF