9 Giugno 2020

Decreto Rilancio: più tempo per i versamenti degli avvisi bonari

di Alessandro Carlesimo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il Decreto Rilancio interviene sulle tempistiche di versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni degli esiti dei controlli cui agli articoli 36-bis e 36-ter, D.P.R. 600/73 e 54-bis del D.P.R. 633/72 (liquidazioni automatizzate e controllo formale delle dichiarazioni).

L’articolo 144 del testo di legge prevede, da un lato, la rimessione in termini dei mancati versamenti scadenti nel periodo compreso tra l’8 marzo e la data di entrata in vigore del Decreto, dall’altro, la sospensione dei versamenti dovuti nel periodo intercorrente tra la data di entrata in vigore del Decreto ed il 31 maggio 2020. La rimessione in termini determina una sospensione ex-post che, di fatto, pone rimedio alle “dimenticanze” del Decreto Cura Italia, all’interno del quale non si prevedeva alcuno slittamento dei relativi termini.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF