24 Novembre 2021

Deducibile la sopravvenienza da cancellazione dell’avviamento

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Amministrazione Finanziaria, nella risposta all’istanza di interpello n. 429-2021, ha affrontato l’interessante tema della destinazione dell’avviamento relativo ad un ramo di azienda oggetto di un precedente acquisto da parte di una società che, a seguito della decisione del management di cessare definitivamente l’attività a cui l’avviamento era connesso, aveva cancellato dal bilancio il residuo valore contabile di tale immobilizzazione immateriale in ragione del venire meno di qualsivoglia sua residua utilità futura.

Nella fattispecie sottoposta all’Amministrazione si ha quindi il caso di una società che nel 2015 aveva perfezionato l’acquisto di un ramo di azienda dedito ad attività di prenotazioni alberghiere online nel cui prezzo di acquisto era compreso anche un valore di avviamento che era stato iscritto all’attivo della cessionaria, ed oggetto poi di sistematico ammortamento contabile, fiscalmente rilevante nei limiti di cui all’articolo 103, comma 3, Tuir.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF