27 Settembre 2017

Deducibili i compensi erogati al coniuge professionista

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Con la sentenza n. 93/2/17 del 20 aprile 2017 la C.T.P. di Cremona ha ritenuto “deducibile” dal reddito professionale il compenso erogato al coniuge per le prestazioni rese nello svolgimento della propria attività di lavoro autonomo artistico o professionale.

Il caso esaminato dalla commissione tributaria ha riguardato un contribuente (ingegnere) che ha proposto ricorso avverso un avviso di accertamento in cui si consideravano “indeducibili” i compensi versati alla moglie (architetto) in considerazione del disposto dell’articolo 54, comma 6-bis, del Tuir.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Novità fiscali della manovra correttiva e del Jobs Act
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF