6 Agosto 2018

Deduzione dei costi delle autovetture assegnate ai dipendenti

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Nelle aziende la gestione del parco auto genera da sempre dei dubbi e delle criticità sulla modalità di concessione in uso dei mezzi ai soggetti coinvolti nelle diverse funzioni aziendali. In tale contesto, le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta consentono la deduzione del 70% dei relativi costi, anche per la parte degli stessi corrispondente al fringe benefit tassato in capo all’assegnatario.

Diversamente, se l’auto è concessa in uso promiscuo all’amministratore, si applica la limitazione “ordinaria” del 20%, salva la deduzione integrale dei costi fino a concorrenza del fringe benefit tassato in capo all’amministratore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le perizie di stima e la valutazione d’azienda nelle operazioni straordinarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF