15 Gennaio 2021

“Default”: le nuove regole applicate dalle banche dal 1° gennaio 2021

di Giuseppe Rodighiero
Scarica in PDF

È operante dal 1° gennaio 2021 la nuova definizione di “default” alla quale le banche dovranno attenersi ai fini della classificazione del proprio portafoglio creditizio.

L’importanza di detta definizione è riconducibile al fatto che essa determina il discrimine tra esposizioni creditizie delle banche verso controparti debitorie cc.dd. “non performing” (crediti deteriorati) e quelle “performing” (in bonis), con conseguenti diversi accantonamenti per rettifiche di valore nette per il deterioramento dei crediti alla voce 130 del conto economico dell’ente affidante, a copertura delle perdite attese dal proprio banking book (cfr. principio contabile Ifrs  9, “Strumenti finanziari”, aggiornato al Regolamento Ue 2018/498 della Commissione del 22 marzo 2018).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF