5 Maggio 2023

Definizione delle liti se l’Agenzia è parte processuale al 1° gennaio 2023

di Arianna Semeraro
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La lite è definibile solo se l’Agenzia delle entrate è già parte processuale alla data del 1° gennaio 2023, diversamente se è stata chiamata in giudizio in un momento successivo, la sanatoria è preclusa.

Questo il chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate nella risposta ad interpello n. 306 del 24 aprile u.s. in risposta allo specifico quesito avanzato dal contribuente istante il qualche interpellava l’Agenzia delle entrate per sapere se: “il riferimento ”alle controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia delle Entrate” (comma 186) richiede che l’Agenzia delle Entrate sia parte del giudizio nel momento di entrata in vigore della Legge (1° gennaio 2023) oppure è sufficiente che lo diventi, anche attraverso un suo intervento volontario, entro la data in cui viene presentata la domanda di definizione agevolata?”.

L’istante rappresentava di essere stato raggiunto nel corso del 2021 da un avviso bonario relativo al periodo 2017 che secondo l’Agenzia delle entrate era stato definito con il pagamento delle sanzioni ridotte tardivamente derivandone la consequenziale notifica di una cartella di pagamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF