21 Aprile 2017

Delibera assembleare di aumento del capitale sociale nelle S.r.l.

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Per procedere all’aumento del capitale di una S.r.l. è necessario che la maggioranza dei soci manifesti il consenso in sede assembleare.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia in esame è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione Societario, la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo tratta nel dettaglio le condizioni e le modalità con le quali deve avvenire l’aumento del capitale sociale, nonché il contenuto del verbale di approvazione.

Il capitale sociale indicato nell’atto costitutivo della S.r.l. può essere aumentato sia con l’apporto di nuovi conferimenti da parte dei soci o dei terzi (aumento di capitale a pagamento) che mediante l’imputazione a capitale delle riserve e degli altri fondi di patrimonio netto disponibili (aumento gratuito).

Ai sensi dell’articolo 2479, comma 2, n. 4, cod. civ., la decisione di aumentare il capitale sociale è di competenza dell’assemblea dei soci, la quale delibera con il voto favorevole di almeno il 50% del capitale sociale, salvo una diversa maggioranza prevista dall’atto costitutivo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF