18 Gennaio 2017

Come determina il reddito d’impresa la Srl che adotta l’IRI?

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Come noto, la legge di Stabilità 2017 ha inserito nell’articolo 55-bis del TUIR un regime opzionale che si concretizza nell’applicazione dell’IRI, la nuova imposta sul reddito d’impresa.

I destinatari “principali” di questo nuovo meccanismo impositivo sono i soggetti IRPEF che producono reddito d’impresa, vale a dire imprenditori individuali, società in nome collettivo e in accomandita semplice: requisito imprescindibile è l’adozione del regime di contabilità ordinaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La legge di stabilità e le novità di periodo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF