30 Luglio 2024

Determinazione del costo fiscale del terreno ceduto

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’ambito dei redditi diversi derivanti dalla cessione di terreni da parte di persone fisiche al di fuori dell’esercizio d’impresa, l’articolo 67, lett. b), Tuir, distingue due ipotesi:

  • cessione di terreni non edificabili, per i quali la plusvalenza rileva ai fini Irpef solamente se tra l’acquisto e la cessione sono intercorsi non più di cinque anni;
  • cessione di terreni edificabili, per i quali la plusvalenza rileva in ogni caso e, quindi, a prescindere dal lasso temporale intercorrente tra l’acquisto e la vendita del bene.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF