2 Marzo 2018

Detraibili gli interessi passivi del mutuo da parte del coniuge separato

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Gli interessi passivi e gli oneri accessori corrisposti in dipendenza di mutui danno diritto ad una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19%
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in EVOLUTION, nella sezione “Imposte dirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo rappresenta una sintesi delle principali caratteristiche degli interessi passivi.

Anche nella dichiarazione dei redditi 2018 i contribuenti potranno beneficiare della detrazione degli interessi passivi e gli oneri accessori corrisposti in dipendenza di mutui con le stesse modalità previste per gli anni precedenti e meglio specificate nella circolare 7/E/2017.

In linea generale, gli interessi passivi e gli oneri accessori corrisposti in dipendenza di mutui danno diritto ad una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19%. La detrazione spetta con differenti limiti e condizioni a seconda della finalità del mutuo contratto dal contribuente, vale a dire:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF