19 Settembre 2024

Detraibili i crediti per imposte pagate all’estero anche in caso di dichiarazione omessa

di Francesca Benini
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24160/2024, ha affermato il principio secondo il quale i crediti per le imposte pagate all’estero devono essere riconosciuti anche in assenza della presentazione di una valida dichiarazione dei redditi nel nostro Stato.

Secondo i giudici di legittimità, infatti, il contribuente ha la possibilità di beneficiare del diritto di detrazione dei citati crediti, indipendentemente dall’adempimento di qualsiasi obbligo formale.

Come noto, una tematica molto dibattuta in materia di crediti per imposte pagate all’estero è quella attinente alla possibilità di beneficiare della detrazione, di cui all’articolo 165, Tuir, nei casi di omessa indicazione da parte del contribuente del corrispondente reddito in dichiarazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF