19 Giugno 2023

Detraibilità dell’Iva non versata dal fornitore: ulteriori spunti di riflessione

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In un precedente contributo abbiamo analizzato come con svariati motivi l’Amministrazione finanziaria potrebbe contestate al cliente l’Iva non versata dal fornitore.

Peraltro, la stessa prassi dell’Amministrazione finanziaria dimostra che l’Agenzia delle Entrate, con le sue azioni, recupera talvolta la stessa imposta due volte!

Nella risposta ad interpello 529/2022 emerge infatti che nel caso di missing trader, cioè di un soggetto che si è interposto fra fornitore e cliente reale, non pagando l’Iva al primo ed addebitandola al secondo, l’Agenzia delle Entrate ha contestato al primo venditore il mancato addebito di Iva al cliente (in quanto doveva sapere che la dichiarazione di intento del cliente era falsa), e la detrazione Iva al cliente finale (il quale non poteva non sapere che il suo fornitore era interposto).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF