29 Gennaio 2019

Detrazione dell’Iva all’importazione anche per beni non di proprietà

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 6, pubblicata l’11 gennaio 2019, ha confermato che l’importazione può essere effettuata da chiunque abbia un interesse al riguardo e che la proprietà dei beni importati non è condizione necessaria per esercitare la detrazione dell’Iva assolta in dogana, essendo invece necessario che i beni in esame presentino un “nesso immediato e diretto” con l’oggetto dell’attività d’impresa.

Il caso è riferito ad una società che acquisisce in noleggio i pallet, di provenienza extra-unionale, di proprietà di una società belga, introducendoli nel territorio nazionale per essere sub-noleggiati ai propri clienti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Casi pratici di Iva con l’estero
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF