2 Settembre 2016

La detrazione dell’Iva per le locazioni turistiche

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

Le locazioni turistiche generalmente vengono effettuate mediante l’utilizzo di immobili a destinazione abitativa, la cui classificazione catastale ricade nella categoria del gruppo A, escludendo gli immobili qualificati come A/10, meglio conosciuti come uffici.

Il riferimento alla classificazione catastale rappresenta una premessa obbligatoria, in quanto si ricorda che, ai fini Iva, con la circolare n. 27/E/2006, e successivamente con la circolare n. 12/E/2007, l’Agenzia ha chiarito che la distinzione tra immobili ad uso abitativo e immobili strumentali deve essere operata con riferimento alla classificazione catastale dei fabbricati, a prescindere dal loro effettivo utilizzo e che, quindi, rientrano nella categoria degli immobili abitativi i fabbricati classificati o classificabili nella categoria “A”, con esclusione dei fabbricati di tipo “A10”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I contratti di locazione immobiliare e la disciplina fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF