6 Giugno 2017

Detrazione da locazione per trasferimento per motivi di lavoro

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’articolo 16 del Tuir – “Detrazioni per canoni di locazione” – riconosce una detrazione dall’Irpef per la stipula di contratti di locazione dell’abitazione principale, a prescindere dalla durata del rapporto.
Al fine di approfondire i diversi aspetti dell’agevolazione, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Imposte dirette”, la relativa Scheda di studio.
Il presente contributo tratta nello specifico la detrazione prevista per i lavoratori che trasferiscono la propria residenza nel comune di lavoro.

II comma 1-bis dell’articolo 16 del Tuir riconosce una detrazione Irpef specifica per i lavoratori dipendenti, “costretti” al trasferimento per lavoro, che stipulano contratti di locazione per unità abitative destinate ad abitazione principale. Il bonus è pari a:

  • 991,60 euro, se il reddito complessivo non supera i 15.493,71 euro;
  • 495,80 euro, se il reddito complessivo è più alto ma non supera i 30.987,41 euro.

Il diritto sorge a partire dal giorno di trasferimento della residenza nel comune di lavoro o in un comune confinante. Il nuovo comune di residenza deve distare dal vecchio almeno 100 chilometri, e comunque deve essere in una diversa regione. I due requisiti (distanza pari ad almeno 100 chilometri tra i due comuni e ubicazione del comune in una regione diversa rispetto a quella di provenienza) devono essere rispettati contestualmente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF