21 Settembre 2013

Detrazione per mobili e elettrodomestici alla luce della C.M. 29/E

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

L’art. 16, comma 2 del D.L. n. 63/2013 “reintroduce” la detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, prevedendo per i soggetti che sostengono spese di ristrutturazione detraibili ex art. 16-bis del Tuir, la possibilità di detrarre, in misura pari al 50%, anche le spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, nel limite di € 10.000. Tale detrazione, per alcuni aspetti, rappresenta un “déjà vu”, in quanto già in passato il legislatore, con l’art. 2 del D.L. n. 5/2009 – ha previsto una detrazione simile, ma nella sostanza, come osservato dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 29/E/2013, presenta notevoli differenze.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF