6 Ottobre 2018

Detrazione studenti fuori sede: chiarimenti su zone montane e disagio

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Con la risposta n. 19 pubblicata il 2 ottobre 2018, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sui presupposti per accedere alla detrazione Irpef prevista per gli studenti universitari fuori sede che risiedono in zone montane o disagiate.

Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 15, comma 1, lett. i-sexies), Tuir, è riconosciuta la detrazione del 19% agli studenti iscritti ad un corso di laurea presso un’Università ubicata in un Comune distante da quello di residenza almeno 100 chilometri e, comunque, in una Provincia diversa, per i canoni di locazione relativi a unità immobiliari situate nello stesso comune in cui ha sede l’Università o in comuni limitrofi, per un importo non superiore a 2.633 euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Costruire e gestire il rapporto con le banche nel tempo del rating
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF