13 Aprile 2018

Detrazione per studenti universitari fuori sede

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

La legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017), con i commi 23 e 24, è intervenuta sui requisiti che consentono il riconoscimento della detrazione Irpef riferita ai canoni di locazione di alloggi universitari per gli studenti fuori sede.

Il beneficio consiste nella possibilità di portare in detrazione dall’Irpef un importo pari al 19% dei canoni di locazione pagati da studenti universitari per alloggi siti in città universitarie o in comuni limitrofi. Ai fini della detrazione, i canoni pagati in ciascun periodo di imposta rilevano fino a concorrenza di un importo massimo pari a 2.633 euro; la detrazione massima risulta quindi pari a 500 euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione delle persone fisiche e il modello 730
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF