5 Giugno 2017

Dichiarazione IMU/TASI: i mutamenti di soggettività passiva

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Entro il prossimo 30 giugno, deve essere presentata la dichiarazione IMU/TASI laddove nel corso del 2016 siano intervenute “variazioni” rilevanti per la determinazione dei tributi.
Al fine di approfondire i diversi aspetti dell’obbligo, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Adempimenti”, la relativa Scheda di studio.
Nel presente contributo sono individuati i casi in cui, per effetto del mutamento della soggettività passiva, i contribuenti sono tenuti alla presentazione della dichiarazione.

La dichiarazione IMU (valida anche ai fini della TASI) deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso o la detenzione degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute “variazioni” (oggettive o soggettive) rilevanti ai fini della determinazione dei tributi.

Pertanto, il modello dichiarativo deve essere presentato entro il 30 giugno 2017 laddove nel corso del 2016 siano intervenute “variazioni” sugli immobili:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF