13 Ottobre 2018

Dichiarazione Iva e reato di occultamento delle scritture contabili

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Come noto, ai sensi dell’articolo 14 D.P.R. 600/1973 le società e gli imprenditori commerciali devono istituire e conservare, secondo le norme di ordinata contabilità, le seguenti scritture contabili:

  • Il libro giornale il libro degli inventari;
  • i prescritti registri Iva (a titolo esemplificativo: vendite, acquisti, corrispettivi);
  • le scritture ausiliarie di magazzino, al ricorrere di determinate condizioni richieste dalla Legge (articolo 1, comma 1, D.P.R. 695/1996);
  • le scritture ausiliarie nelle quali devono essere registrati gli elementi patrimoniali e reddituali, raggruppati in categorie omogenee, in modo da consentire di desumerne chiaramente e distintamente i componenti positivi e negativi che concorrono alla determinazione del reddito;
  • il registro dei beni ammortizzabili;
  • le altre scritture specificatamente richieste al ricorrere di particolari situazioni (es. registro dichiarazioni di intento emesse e/o ricevute, registri sezionali Iva, etc.).

Ai fini fiscali, qualora il contribuente si rifiuti di esibire la documentazione richiesta, si rendono applicabili le particolari sanzioni amministrative previste dall’articolo 9, comma 1, D.Lgs. 471/1997(rubricato “violazioni degli obblighi relativi alla contabilità”) con possibilità, per l’Amministrazione finanziaria, di procedere alla ricostruzione del reddito prescindendo dalle risultanze delle scritture contabili (c.d. accertamento “induttivo puro”).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul Transfer Pricing
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF