6 Dicembre 2023

Dichiarazioni d’intento 2024 e controlli preventivi

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nel mese di dicembre gli esportatori abituali, intendendosi per tali coloro che hanno effettuato cessioni all’esportazione od operazioni intracomunitarie per un valore superiore al 10% del proprio volume d’affari, emettono le dichiarazioni d’intento a valere per l’anno 2024.

L’ammontare complessivo dei corrispettivi delle esportazioni e cessioni intracomunitarie (e assimilate), effettuate nel corso dell’anno solare precedente (2023), determina il plafond disponibile per l’anno 2024.

Il soggetto che consegue lo status di esportatore abituale può calcolare il plafond di cui disporre, con due diversi metodi:

  • il sistema del plafond fisso (o solare); in tale caso, si considerano le operazioni che concorrono alla formazione del plafond registrate nell’anno solare precedente;
  • il sistema del plafond mobile (o mensile); in questo secondo caso, il periodo di riferimento è individuato nei dodici mesi precedenti (dodici mesi mobili, non coincidenti necessariamente con l’anno solare). Questo sistema può essere utilizzato solo dai contribuenti che hanno iniziato l’attività almeno da 12 mesi.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF