27 Giugno 2022

Dichiarazioni d’intento: come deve essere emessa la nota di variazione?

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 26 del Decreto Ivaprevede che se una operazione per la quale è stata emessa fattura viene meno in tutto o in parte, a seguito di determinate situazioni (scontistiche, mancati pagamenti, vizi contrattuali, ecc…), il cedente o prestatore ha diritto di portare in detrazione la relativa imposta.

La norma è stata scritta, in particolare, per consentire al cedente o prestatore che ha emesso una fattura con Iva, e che quindi ha dovuto versare all’Erario l’imposta indicata in fattura, di “detrarre”, cioè di chiedere la restituzione di quell’Iva che è stata fatturata e versata ma che si riferisce ad una operazione che è venuta meno, in tutto o in parte, e che quindi potrebbe non avere incassato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF