17 Aprile 2014

Dichiarazioni: i risparmi collegati alle spese di istruzione

di Maurizio Tozzi – Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

In vista delle dichiarazioni delle persone fisiche, è bene effettuare qualche riflessione circa gli oneri di maggiore diffusione tra i contribuenti, in modo da poter massimizzare i benefici fiscali presenti nel Tuir, tra questi, l’articolo 15, comma 1, lettera e), prevede la detrazione nella misura del 19% delle spese sostenute, secondo un rigido criterio di cassa (e dunque a prescindere dal periodo di studio di riferimento), per la frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria presso scuole, istituti e università italiane o straniere. Ovviamente, la spesa principale è sostenuta nell’interesse dei figli, ma in forza del tenore letterale della disposizione tale onere può riguardare sia il contribuente in prima persona, che magari decide di iscriversi, anche in tarda età, ad un’Università, sia gli altri familiari fiscalmente a carico.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF