4 Ottobre 2019

Dichiarazioni: proroga con effetti su ravvedimenti e integrative

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La modifica contenuta nel Decreto Crescita (D.L. 34/2019) in materia di dichiarazioni fiscali non introduce la “solita” proroga temporanea ma rappresenta un intervento strutturale che, quindi, va ad interessare non solo il periodo di imposta 2018 ma anche i successivi periodi di imposta.

A partire dalla tornata dichiarativa di quest’anno e relativa al periodo d’imposta 2018, infatti, i contribuenti e gli intermediari avranno tempo per trasmettere le dichiarazioni fiscali fino al prossimo 2 dicembre 2019 (il nuovo termine del 30 novembre, infatti, cadendo di sabato, subisce lo slittamento al primo giorno lavorativo successivo).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’assetto organizzativo, amministrativo e contabile: Aspetti giuridici e operativi della gestione d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF