8 Giugno 2015

Differenze strutturali tra studi vecchi e nuovi

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Il primo elemento da considerare quando ci si approccia alla compilazione del modello studi di settore relativo ad una determinata annualità è certamente la distinzione tra studi “vecchi” e studi nuovi”. Sono considerati studi di settore “nuovi” non solo gli studi di prima emanazione (per la verità ben poco frequenti in questi ultimi anni) ma anche quelli che hanno subito una revisione nell’anno 2014 rispetto alla versione approvata per l’annualità precedente. La loro individuazione è piuttosto immediata in quanto le diverse evoluzioni degli studi sono contraddistinte da diverse lettere iniziali del codice attribuito ai singoli studi di settore, il cui elenco è rinvenibile in calce al fascicolo delle istruzioni parte generale comune a tutti gli studi. Mentre per alcuni studi si tratta della seconda revisione (e sono contraddistinti dalla lettera iniziale “U”), per altri si tratta della terza (e sono contraddistinti dalla lettera iniziale “V”) ed, infine, vi sono quelli contrassegnati dalla lettera iniziale “W” che evidenziano l’intervenuta quarta revisione. Sono per converso considerati studi “vecchi” quelli, pur revisionati in anni precedenti, ma in relazione ai quali non risulta modificato il codice rispetto all’annualità precedente.

Rimanendo alle differenze tra studi vecchi e nuovi, oltre alle diverse modalità di adeguamento alle risultanze dello studio non congruo (in termini di debenza o meno della maggiorazione del 3 per cento), per quest’anno emerge un ulteriore elemento di novità rappresentato dalla diversa struttura di taluni quadri presenti nel modello nonché, quindi, delle relative istruzioni alla loro compilazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF