22 Dicembre 2022

Differenziale da cessione dei crediti d’imposta energia e gas

di Chiara GrandiFabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Tra le diverse misure che il Governo ha introdotto nel corso del 2022 per mitigare gli effetti dell’impennata dei costi energetici che sta mettendo a dura prova numerose imprese italiane, i crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas occupano senza dubbio un ruolo di primo piano.

Indipendentemente dalle norme di riferimento e dalle regole di calcolo dei predetti crediti di imposta, si pone il tema del loro trattamento contabile e fiscale con specifico riferimento al caso in cui il titolare del credito opti per la cessione del credito d’imposta, in luogo dell’utilizzo in compensazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF