17 Settembre 2015

“Dirigenti illegittimi”: per la C.T.P. di Caserta gli atti sono nulli

di Giancarlo Falco
Scarica in PDF

Sono sempre più numerose le pronunce dei giudici di merito relative alla ormai nota questione dei cosiddetti “dirigenti illegittimi”.

Ultima in ordine di tempo è la Sentenza n. 5851/02/15 della Commissione Tributaria Provinciale di Caserta, sezione 2, in cui i giudici hanno ritenuto fondata la censura del ricorrente in merito alla carenza del potere di firma dirigenziale del sottoscrittore dell’avviso impugnato e, di conseguenza, hanno annullato l’avviso di accertamento in contestazione, “ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 primo e terzo comma DPR n. 600/73, perché discrezionale e non vincolato”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF