4 Novembre 2016

La disciplina Iva delle autovetture assegnate agli amministratori

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Dopo esserci occupati nel precedente intervento della disciplina Iva delle autovetture assegnate ai dipendenti vediamo ora il trattamento fiscale delle autovetture assegnate agli amministratori.

Nel caso in cui l’amministratore produca redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente la circolare AdE 5/E/2001ha chiarito che tale assimilazione concerne le modalità di determinazione del reddito del collaboratore ai fini delle imposte dirette, ma non si configura quale assimilazione delle due tipologie di rapporto di lavoro a tutti gli effetti di legge. Sulla base di tale assunto, con riferimento ai veicoli dati in uso promiscuo ai collaboratori/amministratori per la maggior parte del periodo d’imposta viene quindi fornita un’interpretazione notevolmente restrittiva, negando che si possano applicare le disposizioni di favore previste per i dipendenti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione dei dipendenti e amministratori: trasferte, rimborsi spese e fringe benefits
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF