8 Ottobre 2020

Disciplina Iva del welfare aziendale

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con il concetto di “welfare aziendale” si intende il fatto che il datore di lavoro cede beni o presti ai propri dipendenti, oppure rimborsi delle spese da essi sostenute. Talvolta lo fa volontariamente, talvolta perché obbligato da contratti collettivi nazionali (quali ad esempio quello metalmeccanico), territoriali, o aziendali.

Dal punto di vista Iva, la prima distinzione da fare è se i beni ceduti o i servizi prestati ai dipendenti sono da inquadrare tra le operazioni a titolo gratuito o tra quelle a titolo oneroso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF