È noto che nel sistema Iva nazionale trovano applicazione 4 misure di aliquote diverse:
l’aliquota ordinaria (comma 1), stabilita nella misura del 22%;
l’aliquota agevolata del 10% (comma 2);
la nuova aliquota agevolata del 5% (comma 2);
l’aliquota super agevolata del 4% (comma 2).
A tal riguardo si ricorda che la legge di Bilancio per il 2019 (articolo 1, comma 2, L. 145/2018) ha confermato per l’anno 2019:
l’aliquota Iva ridotta nella misura del 10% (che passerà al 13% dal 2020);
l’aliquota Iva ordinaria nella misura del 22% (che passerà al 25,2% nel 2020, essendo stata ulteriormente incrementata del 0,3% – 24,9% + 0,3% – e al 26,5% dal 2021, essendo stata ulteriormente incrementata dell’1,5% – 25% + 1,5%).
classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata ex Regolamento Ue 2017/1925.
In particolare, la voce 3004 comprende le preparazioni medicinali a base di erbe e le preparazioni basate sulle seguenti sostanze attive: vitamine, minerali, amminoacidi essenziali o acidi grassi, condizionati per la vendita al minuto.
Tali preparazioni sono classificate alla voce 3004 se portano sull’etichetta, sull’imballaggio o sulle avvertenze per l’uso una dichiarazione concernente:
le malattie, i disturbi o i sintomi specifici per i quali il prodotto deve essere utilizzato;
la concentrazione della sostanza o delle sostanze attive contenute in tale preparazione;
il dosaggio; e
le modalità di assunzione.
Tale voce include ugualmente le preparazioni medicinali omeopatiche quando rispondono alle summenzionate condizioni 1), 3) e 4).
Nel caso di preparazioni a base di vitamine, minerali, amminoacidi essenziali o acidi grassi, il livello raccomandato di assunzione giornaliera di una di tali sostanze indicato sull’etichetta deve essere significativamente superiorealle dosi giornaliere raccomandate per il normale mantenimento della salute e del benessere.
Nella Scheda di studio pubblicata in Evolution sono approfonditi i diversi aspetti della materia
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)