20 Maggio 2020

Distacchi di personale: disciplina Iva – I° parte

di Roberto Curcu
Scarica in PDF

La disciplina Iva relativa ai distacchi di personale (o prestiti di personale) è sempre più travagliata, ed una sentenza della Corte di Giustizia, che sembrava aver messo la parola fine alla diatriba interpretativa, in realtà sta generando forse ancora più confusione.

Prima di analizzare la normativa fiscale, è necessario un sintetico inquadramento della fattispecie dal punto di vista lavoristico: il distacco di personale può essere posto in essere quando l’interesse è quello del distaccante (ad esempio far apprendere al proprio dipendente delle nuove competenze), mentre non sarebbe legale porlo in essere qualora l’interesse fosse quello del distaccatario (avere a disposizione della manodopera senza assumerla); solo nei gruppi di imprese questo confine tra interesse dell’uno e dell’altro sfuma.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF