9 Giugno 2018

Documentazione transfer price: come si valuta l’idoneità?

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

La problematica relativa alla corretta determinazione dei prezzi di trasferimento è un tema di grande attualità che coinvolge le imprese multinazionali che operano all’estero scambiando beni o servizi con altre società del Gruppo.

La normativa sostanziale di riferimento è contenuta nell’articolo 110, comma 7, Tuiril quale prevede che: “I componenti del reddito derivanti da operazioni con società non residenti nel territorio dello Stato, che direttamente  o indirettamente controllano l’impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l’impresa, sono determinati con riferimento alle condizioni e ai prezzi che sarebbero stati pattuiti tra soggetti indipendenti operanti in condizioni di libera concorrenza e in circostanze comparabili, se ne deriva un aumento del reddito. La medesima disposizione si applica anche se ne deriva una diminuzione del reddito, secondo le modalità e alle condizioni di cui all’articolo 31-quater del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul Transfer Pricing
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF