5 Febbraio 2014

Dovere di preventiva comunicazione d’irregolarità in tema di controlli automatizzati

di Massimiliano TasiniPatrizia Pellegrini
Scarica in PDF

L’art. 36 bis del D.P.R. 600/1973 norma il potere/dovere dell’Amministrazione finanziaria di liquidare le imposte, i contributi e i premi dovuti, nonché i rimborsi spettanti in base alle dichiarazioni presentate dai contribuenti, in ciò avvalendosi di procedure automatizzate. Al comma 3, è statuito che se all’esito della liquidazione emerge un risultato diverso da quello indicato in dichiarazione, l’Amministrazione provvede a comunicarlo al contribuente affinchè lo stesso (evidentemente sulla scorta di detta informativa) eviti la reiterazione di errori ed altresì proceda alla regolarizzazione degli aspetti formali. Il legislatore ha anche previsto che se a seguito della comunicazione il contribuente rilevi dati od elementi non considerati o erroneamente valutati nella liquidazione dei tributi, lo stesso possa fornire i necessari chiarimenti entro i 30 giorni successivi al ricevimento della comunicazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF