25 Febbraio 2020

È abusiva la scissione asimmetrica di compendi immobiliari?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una società detiene un compendio immobiliare e ha due soci, Tizio e Caio, con quote del 50% ciascuno. I soci intendono implementare una scissione asimmetrica a seguito della quale Alfa attribuirà la metà del compendio immobiliare ad una società di nuova costituzione. Tizio rimarrà l’unico socio della società originaria mentre Caio diventerà l’unico socio della beneficiaria. L’operazione è finalizzata a ripianare il dissidio tra i due soci. Si chiede di valutare se l’operazione possa essere considerata abusiva.


In passato operazioni di questo tipo presentavano indubbi profili di criticità. Infatti, la questione era stata affrontata dalla risalente risoluzione AdE 5/E/2006.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF