10 Febbraio 2015

È ancora bagarre tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità

di Guido MartinelliMattia Cornazzani
Scarica in PDF

La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione V, n. 27482 del 30.12.2014, costituisce un nuovo ed ulteriore precedente nella mai risolta questione afferente ai criteri di distinzione tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità.

Il caso esaminato riguarda una consistente ripresa fiscale operata dall’Amministrazione finanziaria nei confronti di una società di capitali, con riferimento al periodo d’imposta 2001, a cui – tra l’altro – venivano contestate spese relative a sponsorizzazioni in favore di società sportive.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF