20 Giugno 2019

E-commerce indiretto esonerato dalla trasmissione telematica dei corrispettivi

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

L’Agenzia delle entrate, con larisposta all’istanza di interpello n. 198 pubblicata ieri pomeriggio sul proprio sito internet, ha confermato che in fase di prima applicazione i corrispettivi derivanti dall’attività di commercio elettronico indiretto sono esonerati dall’obbligo di invio telematico, fermo restando l’obbligo di annotazione nel registro dei corrispettivi nonché l’emissione della fattura se richiesta dal cliente.

In primo luogo, va ricordato che l’obbligo di memorizzazione ed invio telematico, previsto dall’articolo 2, comma 1, D.Lgs. 127/2015, riguarda, già a partire dal prossimo 1° luglio, “solamente” i soggetti passivi Iva che, nel 2018, hanno realizzato un volume d’affari ai fini Iva superiore ad euro 400.000.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
IVA internazionale 2020 novità normative e casistica pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF