21 Febbraio 2019

È legittimo l’accertamento che non si esprime sulle osservazioni del contribuente?

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

L’avviso di accertamento emesso a seguito di un Pvc è valido anche se non menziona le osservazioni formulate dal contribuente ai sensi dell’articolo 12, comma 7, L. 212/2000. È questo il principio di diritto (poco condivisibile) enunciato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 1778 del 23.01.2019.

La vicenda dalla quale prende le mosse il contenzioso deciso dalla Suprema Corte riguarda l’impugnazione di un avviso di accertamento emesso al fine di recuperare a tassazione la maggiore Iva, Ires e Irap relative all’anno d’imposta 2004.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF