18 Luglio 2016

L’eccedenza di rimanenze all’interno degli studi di settore

di Chiara RizzatoSandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Da sempre la componente relativa alle rimanenze risulta possedere delle particolarità, le quali si riscontrano anche all’interno degli studi di settore. Tra gli indici di normalità economica si annovera la “durata delle scorte”, il quale misura i giorni di permanenza media delle scorte in magazzino. Come noto, le finalità dell’analisi della normalità economica concernono l’individuazione della correttezza dei dati dichiarati e, pertanto, tali indici sono atti a rilevare le anomalie nella relazione tra le voci esaminate.

Dal punto di vista operativo l’indice “durata delle scorte” si configura nel rapporto matematico sotto illustrato:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le verifiche fiscali in azienda
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF