24 Aprile 2019

Ecobonus e installazione di pannelli solari

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF

Nel novero degli interventi realizzati su edifici esistenti finalizzati al risparmio energetico che danno diritto alla detrazione d’imposta del 65% (c.d. ecobonus) rientra anche l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, nonché istituti scolastici e università (articolo 1, comma 346, L. 296/2006). Per tale tipologia di lavori il limite massimo di detrazione ammissibile è di 60.000 euro per unità immobiliare.

Le caratteristiche tecniche che l’intervento deve presentare ai fini della detrazione sono dettagliatamente indicate dall’articolo 8 D.I. 19.02.2007. In particolare, la citata disposizione stabilisce che per l’installazione di pannelli solari, l’asseverazione del tecnico abilitato deve specificare il rispetto dei seguenti requisiti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La revisione delle micro imprese alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF