21 Febbraio 2025

Effetti dell’applicazione di un’Iva non dovuta quando il cliente non è un soggetto passivo

di Marco Peirolo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 21, comma 7, D.P.R. 633/1972, in coerenza con l’articolo 203, Direttiva n. 2006/112/CE, stabilisce che il fornitore deve versare l’Iva per l’intero ammontare indicato in fattura, anche se non dovuto.

Ipotizziamo che il cliente sia un “privato consumatore” e che la fattura sia stata emessa per 100 euro, più 22 euro a titolo di Iva.

Dopo il decorso del termine annuale per l’emissione della nota di variazione in diminuzione dell’imposta, ex articolo 26, comma 3, D.P.R. 633/1972, il fornitore ha titolo per ottenere dall’Amministrazione finanziaria il rimborso di 12 euro in base alla corretta aliquota IVA del 10%?

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF