1 Dicembre 2017

Effettiva presenza presso il contribuente e nullità dell’accertamento

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Con la Legge 212/2000, conosciuta come Statuto dei diritti del contribuente, il legislatore ha voluto porre precise regole da rispettare nel corso dell’attività ispettiva.

Infatti, per espressa disposizione normativa, tutti gli accessi, le ispezioni e le verifiche fiscali all’interno dei locali destinati all’esercizio di attività commerciali, industriali, agricole, artistiche o professionali devono essere effettuati solo se ricorrono effettive esigenze di indagine e controllo sul luogo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Illeciti finanziari correlati all’evasione fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF