20 Luglio 2017

Eliminazione dell’area straordinaria con effetti anche sulle comodo

di Enrico Ferra
Scarica in PDF

Nella circolare n. 14/2017 Assonime dedica un’ampia parte della trattazione all’esame dell’impatto dei nuovi principi contabili nazionali sia sulle imposte sui redditi che sull’Irap.

Al riguardo, merita un particolare richiamo l’eliminazione dell’area straordinaria dallo schema di conto economico civilistico, per effetto della quale i componenti che prima confluivano nelle voci E20 e E21, a decorrere dal 2016, devono trovare una nuova collocazione nelle aree della gestione operativa o finanziaria in ragione della loro natura.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo bilancio d’esercizio e le implicazioni fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF