24 Luglio 2023

Eliminazione delle barriere architettoniche: i chiarimenti delle Entrate

di Silvio Rivetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La più recente circolare 17/E/2023, dello scorso 26 giugno, compilata dal Fisco per agevolare la predisposizione delle dichiarazioni fiscali per l’anno d’imposta 2022 e per trattare dell’articolato mondo delle detrazioni fiscali spettanti per le spese di recupero del patrimonio edilizio esistente, propone per la prima volta una disamina sistematica dei principali profili d’interesse dell’agevolazione di cui all’articolo 119-ter D.L. 34/2020, come introdotto dalla Legge di bilancio 2022.

Tale agevolazione è volta a supportare la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici “già esistenti”: con previsione che, di fatto, fiancheggia quelle di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettera e), Tuir – che concede la detrazione al 50% relativamente alle spese sostenute per i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche aventi ad oggetto ascensori e montacarichi, nonché per la realizzazione di ogni strumento di comunicazione e tecnologia avanzata idoneo a favorire la mobilità delle persone handicappate gravi ex articolo 3, comma 3, L. 104/1992 – e di cui all’articolo 119, commi 2 e 4, D.L. 34/2020, che agevola gli stessi interventi sopra citati nell’ambito del superbonus (pure se effettuati a favore degli ultrasessantacinquenni), a titolo di interventi trainati da lavori trainanti di efficientamento tanto energetico quanto antisismico.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF