30 Ottobre 2018

Emissione della fattura posticipata

di EVOLUTION
Scarica in PDF
In via generale, tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA devono essere documentate attraverso l’emissione della fattura, che per essere tale deve rispettare il contenuto minimo obbligatorio previsto dall’articolo 21, comma 2, D.P.R. 633/1972.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Iva”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo si occupa, in particolare, della emissione delle fatture.

Storicamente, ai sensi dell’articolo 21, comma 4, D.P.R. 633/1972, la fattura deve essere emessa al momento dell’effettuazione dell’operazione determinata a norma dell’articolo 6 dello stesso decreto.

Tuttavia, l’articolo 11 del D.L. 119/2018ha modificato tale regola in vista dell’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica. La disposizione consente dal 1° luglio 2019 l’emissione delle fatture entro 10 giorni dall’effettuazione delle operazioni che le stesse documentano.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF