24 Dicembre 2018

Emissione di “partecipazioni a tempo”

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Un recente Orientamento pubblicato dal Consiglio Notarile di Firenze Pistoia e Prato si è espresso in modo favorevole alla emissione, sia nelle società azionarie che nelle società a responsabilità limitata, di partecipazioni “a tempo”, ossia soggette ad un termine finale di durata.

La questione trae origine dal fatto che, nelle società a partecipazione pubblico-privata affidatarie di appalti o concessioni, l’articolo 17, comma 2, D.Lgs. 175/2016 prevede una durata predeterminata della partecipazione del soggetto privato, la quale non può superare la durata dell’appalto o della concessione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Modelli 231: progettazione, struttura e verifica dell’effettiva applicazione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF