13 Giugno 2024

Enoturismo alla ricerca di un codice Ateco

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

A distanza di più di 6 anni dalla sua introduzione, l’attività enoturistica è ancora in attesa, anche in ragione della dimensione ormai raggiunta, di un codice Ateco adeguato. Al riguardo, si rammenta che, con il comma 502, dell’articolo 1, L. 205/2017 (Legge di bilancio per il 2018), è stato introdotto il concetto di enoturismo, da intendersi come “tutte le attività di conoscenza del vino espletate nel luogo di produzione, le visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione della vite, la degustazione e la commercializzazione delle produzioni vinicole aziendali, anche in abbinamento ad alimenti, le iniziative a carattere didattico e ricreativo nell’ambito delle cantine”, demandando a un successivo Decreto l’individuazione delle linee guida e degli indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità, con particolare riferimento alle produzioni vitivinicole del territorio, per l’esercizio dell’attività enoturistica.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF