6 Febbraio 2019

Enti del terzo settore: modifiche statutarie e conseguenze fiscali – II° parte

di Guido MartinelliMarco D’Isanto
Scarica in PDF

Con il precedente contributo abbiamo analizzato il caso delle associazioni di promozione sociale o delle organizzazioni di volontariato che entro i 24 mesi non adeguano il loro statuto al codice del terzo settore.

Cosa accade, invece, alla associazione di promozione sociale che, per carenza del numero minimo di associati o per mancato rispetto delle proporzioni previste tra volontari e lavoratori voglia rimanere ente del terzo settore ma, non potendo mantenere l’iscrizione nel settore delle associazioni di promozione sociale, chieda o abbia in animo di richiedere l’iscrizione tra gli “altri enti del terzo settore” di cui all’articolo 46, comma 1, lett. g), c.t.s.?

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Enti non profit: profili giuridici e fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF