17 Luglio 2018

Entro il 31 luglio le modifiche alle aliquote dei tributi locali

di Giuseppe Rodighiero
Scarica in PDF

Con il bilancio di previsione, che i consigli comunali devono deliberare entro il 31 dicembre di ogni anno ex articolo 151 D.Lgs. 267/2000 (salvo gli ormai consueti differimenti del termine con decreto del Ministero dell’Interno), l’ente locale stanzia gli importi programmati a sostegno della spesa corrente complessiva (afferente l’ordinario funzionamento dell’ente) e di quella in parte capitale (gli investimenti) dell’anno, sulla base dell’ammontare delle previste entrate correnti (in particolare tributarie, tariffarie e da trasferimenti erariali) ed in conto capitale (derivanti in particolare da oneri di urbanizzazione, monetizzazione di alienazioni immobiliari, entrate da accensione mutui, utilizzo di avanzi di amministrazione di anni precedenti).

Risulta evidente, quindi, che detta programmazione non può che effettuarsi in “relazione (anche) alle previsioni degli incassi relativi ai tributi ed ai servizi locali” (cfr. Corte dei Conti, Deliberazione n. 14/pareri/2006).  In tale ottica, infatti, l’articolo 1, comma 169, L. 296/2006(Legge Finanziaria 2007) stabilisce il termine della data di approvazione del bilancio di previsione come quello entro il quale possono essere assunte le delibere di determinazione delle aliquote dei tributi locali, nonché dei corrispettivi (rectius delle tariffe) dei servizi pubblici comunali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La simulazione di un lavoro di revisione legale tramite un caso operativo – corso avanzato
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF