In questo articolo ti parlo di tre escursioni sul Bormio: Decauville, Pedemontana della Reit e Giro del Vallecetta. Devi sapere che il comprensorio di Bormio è uno dei luoghi montani più variegati della Lombardia.
Bormio è situato a quota 1225 ed ha una storia millenaria. Già dagli inizi del‘900 si iniziò a prestare maggiore attenzione al turismo per gli innamorati della montagna costruendo impianti di risalita e strutture termali.
Una delle passeggiate più suggestive è all’interno del Giardino Botanico Rezia NelParco Nazionale dello Stelvio, una scoperta emozionante della flora alpina, un’area tra le più vaste presente in Italia che si trova tra le province: Sondrio, Brescia, Trento e Bolzano.
Scopriamo insieme le escursioni sul Bormio, dalla più semplice a quella più impegnativa affinché tu possa scegliere quale percorso seguire per ammirare così tanta bellezza.
Decauville: escursione su Bormio con i bambini. Pianeggiante e percorribile non solo a piedi ma anche in mountain bike. Dopo aver attraversato il bosco, uno squarcio nel cielo ti regalerà una vista meravigliosa: Bormio e il comprensorio sciistico. Una camminata rilassante e rigenerante a stretto contatto con la natura. Decauville è un nome che incuriosisce non essendo il nome di una località o di una montagna. Questo percorso prende il nome da Paul Decauville che ideò una ferrovia ad un binario che si poteva smontare e rimontare dove serviva, un’idea geniale che venne ampliamente sfruttata negli anni ’60.
Pedemontana della Reit: camminata che si snoda lungo le pendici del monte Reit. Non è necessaria una preparazione fisica particolare, va benissimo in qualsiasi stagione ed è possibile percorrerla anche in mountain bike. Hai la possibilità di percorrere l’itinerario più lungo, 20 km circa raggiungendo Croce della Reit, oppure il percorso più breve di 7 km che è perfetto per i bambini o per chi non è allenato alle lunghe passeggiate.
Giro del Vallecetta: percorso più impegnativo, che prende il via già in altitudine 1900 m.Il giro completo è di 14 km e poco più. Il primo tratto è agevole, ma diventa un po’ più difficoltoso andando avanti per la presenza di grandi pietre. Questa passeggiata ti porterà fino a 2900 m circa e troverai i Bei Laghetti. Penserai di trovarti su un altro pianeta quando ammirerai la meraviglia del laghi che sembrano incontrare il cielo protetti dalle montagne. Per goderti l’escursione nel modo migliore è consigliabile andare fra giugno e settembre evitando i periodi di caldo più intenso.
Nel Bormio non solo puoi fare suggestive passeggiate rigenerative, ma anche gustare ottimo cibo. Ti consiglio di approfittare per assaggiare piatti tipici come i Pizzoccheri e la Bresaola!
Ora che hai un’idea di tre escursioni sul Bormio che potrai fare non ti resta che scegliere su quale sentiero vuoi camminare per lasciarti coccolare dalla natura.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)